Le riprese di questa sezione sono state effettuate utilizzando il telescopio LX200 a f/10 e la camera DTA Seti NCC-245, equipaggiata con sensore CCD TI245 (monocromatico e con risoluzione massima di 378×242 pixel, in binning 252×242, equivalenti ad un campo inquadrato quasi quadruplo rispetto alla ST-4: 6.5×8.8 minuti d’arco), nel periodo fra il 1997 e il 1999 (prima della rottura del telescopio). Il sensore e la camera (molto pesante…) erano di qualità indubbiamente superiore, lo si dovrebbe notare anche dalle immagini. Purtroppo, la prolungata e forzata inattività dell’LX200 non mi hanno mai consentito di sfruttare questa camera al meglio. in pratica, quando ho riparato il telescopio, il software a corredo non funzionava con i nuovi Sistemi Operativi, e la camera era “passata di moda”…